La fisioterapia è la disciplina che si occupa dei disturbi e dei deficit del movimento, causati da malattie o traumi, con l’obiettivo di ridurre il dolore e migliorare la funzionalità articolare, la forza muscolare e la coordinazione.
Il fisioterapista, appartenente alle professioni sanitarie della riabilitazione, collabora con lo specialista di riferimento per pianificare interventi mirati alla prevenzione, valutazione, cura e recupero funzionale nei casi di disabilità motoria, qualunque ne sia la causa.
I pazienti vengono seguiti durante tutte le fasi del percorso riabilitativo, sia nella fase acuta che in quelle successive, per recuperare la miglior qualità di vita possibile e ridurre le limitazioni nelle attività quotidiane.
Il servizio è pensato sia per i pazienti che hanno subito un intervento presso la Casa di Cura e necessitano di un supporto continuo, sia per pazienti esterni interessati esclusivamente a trattamenti fisioterapici mirati.
Presso la Casa di Cura è possibile effettuare anche la riabilitazione pneumologica.
Tutti i trattamenti iniziano con una visita specialistica per garantire un percorso terapeutico sicuro e su misura.
- Trattamento di Fisioterapia e terapia manuale
- Massaggio Sportivo
- Valutazione Posturale
- Esercizi Posturali
- Tecar Terapia
- Riabilitazione Pneumologica
- Taping
- Bendaggio
Trattamento di Fisioterapia e terapia manuale
La terapia manuale è una tecnica della fisioterapia che utilizza le mani per applicare manovre specifiche, come manipolazioni, mobilizzazioni e massaggi, volte a migliorare la mobilità articolare, ridurre il dolore e alleviare le tensioni muscolari. Queste tecniche vengono personalizzate in base alle esigenze del paziente e si focalizzano sul ripristino dell'equilibrio muscolo-scheletrico, migliorando la circolazione e contribuendo a un recupero funzionale completo.
Massaggio Sportivo
Il massaggio sportivo è una tecnica di massaggio mirata a migliorare le prestazioni atletiche, prevenire infortuni e favorire il recupero muscolare. Viene utilizzato sia prima dell’attività fisica, per preparare i muscoli e ridurre il rischio di traumi, sia dopo, per alleviare la fatica, migliorare la circolazione e favorire lo smaltimento delle tossine. Con movimenti energici e profondi, aiuta a ridurre tensioni, contratture e rigidità, contribuendo al benessere e alla performance degli sportivi, sia amatoriali che professionisti.
Valutazione Posturale
La valutazione posturale è un’analisi approfondita della postura e dell’allineamento del corpo, utile per individuare squilibri muscolari, tensioni o atteggiamenti posturali scorretti che possono causare dolori o limitazioni nei movimenti. Durante la valutazione, un esperto osserva come il corpo si posiziona in piedi, seduto e in movimento, esaminando l’equilibrio tra le diverse parti del corpo. Questo permette di identificare eventuali problematiche e di sviluppare un piano personalizzato di esercizi posturali e trattamenti per migliorare la mobilità, prevenire disturbi e favorire il benessere generale.
Esercizi Posturali
Gli esercizi posturali sono movimenti mirati a migliorare l’allineamento del corpo, rafforzare i muscoli di sostegno e correggere eventuali squilibri che possono causare dolori o tensioni. Questi esercizi aiutano a migliorare la mobilità, la stabilità e la consapevolezza del proprio corpo, prevenendo problemi legati a posture scorrette. Possono includere allungamenti, esercizi di rinforzo muscolare e tecniche di respirazione, adattati alle esigenze di ogni persona. Sono particolarmente utili per chi soffre di mal di schiena, tensioni muscolari o per chi vuole migliorare la propria postura nella vita quotidiana.
Tecar Terapia
La tecar terapia è una tecnica fisioterapica non invasiva che utilizza correnti ad alta frequenza per stimolare i processi naturali di guarigione del corpo. Agendo attraverso due modalità – quella capacitiva, rivolta principalmente ai tessuti molli, e quella resistiva, che interessa i tessuti più densi – favorisce l’aumento della circolazione sanguigna, riduce l'infiammazione e allevia il dolore. Grazie a questi effetti, la tecar terapia accelera il recupero funzionale e la rigenerazione tissutale, risultando un valido supporto nel trattamento di diverse problematiche muscolo-scheletriche.
Riabilitazione Pneumologica
La riabilitazione pneumologica è un programma terapeutico mirato a migliorare la funzionalità respiratoria di persone con malattie polmonari croniche, come la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), l'asma o fibrosi polmonare. L'obiettivo è ottimizzare la capacità respiratoria, ridurre i sintomi, migliorare la qualità della vita e prevenire le complicanze. Il trattamento include una combinazione di esercizi fisici, tecniche di respirazione, educazione sul corretto stile di vita e supporto psicologico. Gli esercizi aiutano a migliorare la resistenza e la forza muscolare, mentre le tecniche di respirazione mirano a favorire una gestione più efficace della respirazione. Il tutto viene personalizzato in base alle condizioni specifiche di ciascun paziente per aiutarlo a vivere meglio e più a lungo.
Taping
Il taping è una tecnica che utilizza speciali fasce adesive elastiche per supportare muscoli e articolazioni senza limitarne il movimento. Applicato in modo mirato, aiuta a ridurre il dolore, migliorare la circolazione e favorire il recupero da traumi o affaticamenti muscolari. Grazie alla sua elasticità, il taping segue i movimenti naturali del corpo, fornendo un supporto continuo senza ostacolare la mobilità. È particolarmente utile per atleti, persone in riabilitazione o chi soffre di tensioni muscolari, contribuendo a un recupero più rapido e a una migliore postura.
Bendaggio
Il bendaggio è una tecnica che prevede l'applicazione di bende o fasce per supportare, stabilizzare e proteggere muscoli, legamenti o articolazioni. Viene utilizzato per prevenire infortuni, favorire il recupero da traumi o sostenere aree del corpo che sono soggette a stress. Esistono diversi tipi di bendaggio, tra cui il bendaggio funzionale, che permette il movimento ma offre supporto, e il bendaggio elastico, che aiuta a ridurre l’infiammazione e il gonfiore. Viene comunemente impiegato in ambito sportivo, ma anche in fisioterapia per migliorare il recupero da lesioni muscolari o articolari.
Maggiori informazioni sulle prestazioni
Servizio disponibile solo a pagamento
E' possibile richiedere la copia della scheda fisioterapia cliccando qui
PRENOTAZIONE AMBULATORI
Come prenotare una visita:
Seguire la voce guida
0461 916000
Inviare una email a
prenotazioni@villabiancatrento.it
Prenota online
cliccando qui
dalle 7:30 alle 19:30
Orari prenotazioni telefoniche