
La visita pneumologica parte con un’accurata anamnesi del Paziente: è molto importante fare domande appropriate, in modo empatico per riuscire a capire la storia clinica del Paziente, indagando le patologie pregresse, familiari e lo stile di vita. Segue la valutazione clinica sempre ponendo domande specifiche al Paziente sulle manifestazioni cliniche. Il medico procede poi con l’esame obiettivo quindi con l’osservazione dell’obiettività toracica, l’auscultazione, la palpazione e percussione dello stesso. Molto importante è la valutazione di esami radiografici come l’RX torace e la TAC torace che, assieme alle indagini di funzionalità respiratoria, permettono di fare la corretta diagnosi.